
SAVDA gestisce servizi di trasporto pubblico locale in Valle d'Aosta
La SAVDA è l’azienda che gestisce il servizio di trasporto pubblico locale urbano ed extraurbano ad Aosta. Entrata a far parte del Gruppo Arriva nel 2016, l’azienda è il più importante operatore nel campo della mobilità di tutta la Valle d’Aosta. Fin dalla sua nascita, SAVDA ha l’obiettivo di fornire alla comunità un servizio di trasporto di persone puntuale ed efficiente.
Trasporto pubblico locale nella “Alta Valle”, “Bassa Valle” e in “Centro Valle”
Collegamenti giornalieri autostradali con Torino, Novara e Milano
Collegamenti via Tunnel del Gran San Bernardo con Martigny (Canton Vallese - CH), via Tunnel del Monte Bianco con Chamonix
Collegamenti giornalieri, nel periodo invernale, con l’Aeroporto di Milano Malpensa (tramite servizio in coincidenza con autolinea “Torino/Malpensa” di Sadem) e con l’Aeroporto di Ginevra.
Nel campo dei servizi privati di autonoleggio annovera i più importanti Clienti del panorama valdostano
Trasporto disabili in tutta la Valle d’Aosta

Passeggeri annui: 2 milioni
Volumi di servizio: 5 milioni di Bus/km
Il parco mezzi: 105 veicoli
Dipendenti totali: 131
Giuseppe Proto entra a far parte del Gruppo SAB nel 1997, ricoprendo il ruolo di responsabile della qualità presso la SAL di Lecco
Nel 1999 entra in SADEM dove negli anni successivi ricopre diversi ruoli fino ad assumere, nel 2009, la carica di amministratore delegato
Dal 2011è vicepresidente della SCARL EXTRA.TO
Nel 2012 viene nominato Amministratore Delegato di ARRIVA Italia Rail
Nel 2016 viene nominato amministratore delegato della neo-acquisita SAVDA
Nasce la SAVDA
Nasce la SAVDA Autoservizi della Valle d'Aosta
Fusione
SAVDA si fonde con la società TOSCO, azienda di trasporto della famiglia Bordon
SADEM
SAVDA rileva la SADEM
Alpibus
nasce ALPIBUS, servizio di autonoleggio con conducente operato da SAVDA, SADEM e SAPAV, acquisita dalla SADEM stessa
SAVDA oggi
SAVDA assume la configurazione attuale a seguito della scissione della SADEM che viene rilevata dal Gruppo SAB, controllato da Arriva
Mont Blanc Tour Operator
SAVDA,incorpora la Mont Blanc Tour Operator
SAVDA in Arriva
SAVDA entra a far parte del Gruppo Arrivagrazie all’acquisizione da parte di Arriva Italia del 100% dell’azienda
SAVDA ha da tempo adottato un Modello di organizzazione e gestione ai sensi del d. lgs. 231/2001 in tema di responsabilità d'impresa, approvato dal Consiglio d'amministrazione della società ed affidato alla vigilanza di un apposito Organismo interno. Con tale Modello, SAVDA intende eliminare o ridurre al minimo possibile il rischio di comportamenti non corretti da parte di persone che agiscono nell'interesse o a vantaggio dell'impresa, con riferimento a quanto previsto dalla normativa e a seguito di un'apposita mappatura delle attività aziendali più rilevanti.
Il Modello include anche l'avvenuta adozione di un Codice Etico, contenente i principi e le linee di condotta che caratterizzano l'operare della società, con invito ad assicurarne l'osservanza da parte di tutti i soggetti che agiscano nell'interesse o a vantaggio dell'azienda.
UNI EN ISO 9001 (Qualità)
UNI EN ISO 14001 (Ambiente)